Durante la missione è emerso il forte impegno del Cile nello sviluppo infrastrutturale, con importanti piani di investimento pubblico-privato. Il modello di concessioni cileno si conferma solido e affidabile, creando nuove prospettive per le imprese italiane interessate a operare nel Paese.
Particolare attenzione è stata riservata al settore delle energie rinnovabili e dell’idrogeno verde, riconosciuti come ambiti strategici per la crescita futura. Inoltre, le sfide legate alla gestione delle risorse idriche, come la costruzione di impianti di desalinizzazione, stanno aprendo nuove opportunità per le aziende specializzate.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di networking e approfondimento di mercato, favorendo il dialogo tra le imprese italiane e le istituzioni cilene. Marcegaglia Buildtech si conferma pronta a contribuire con il proprio know-how allo sviluppo di progetti innovativi che possano supportare la crescita sostenibile di entrambi i Paesi.